Archimmagine
  • Home
  • Gallery
  • Corsi di Fotografia
    • Corso di 1° Livello >
      • Immagini Corso 1° Livello
    • Corso di 2° Livello >
      • Immagini Corso 2° Livello
    • Corso Individuale
    • Corso di Lightroom
    • Corso di Photoshop
  • Work
    • Cronaca >
      • 20°Anniversario Wembley
      • Premio Sport e Civiltà
      • Beppe Grillo a Parma
    • Architettura >
      • Chiesa di padre Pio - San Giovanni Rotondo
      • Daimler Chrysler - Potsdamer Platz Berlino
      • San Francesco del Prato - Parma
    • Sport >
      • Premiazione SAT 2018
      • Equitazione
      • Torneo "Rodeo 2016" - Femmine
      • Torneo "Rodeo 2016" - Maschi
      • Torneo "Rodeo 2017"
      • Tennis - Torneo Multiarea Centro Nord Under 16 Femminile (Prima Giornata)
      • Tennis - Torneo Multiarea Centro Nord Under 16 Femminile (Seconda Giornata)
      • Tennis - Torneo Multiarea Centro Nord Under 16 Femminile (Terza Giornata)
    • Still Life >
      • Miban
      • Pipe Paconeri
      • Limoni
    • Elaborazione Immagini >
      • Galleria Immagini
  • Ritratti
    • Black & White Portrait
  • Contatti
  • About Me
Immagine

Le Stanze dell'Oblio
Fotografie di Alex Vetri

Le immagini del giovane fotografo Alex Vetri raccontano di un'architettura di pregio irrimediabilmente segnata dal tempo e dall'incuria dell'uomo.

Fotografie riprese in spazi diversi. Italia, Europa, Stati Uniti... Migliaia di chilometri dividono lo stesso destino che accomuna opere di alto valore stilistico che vengono dimenticate ed abbandonate da chi non si rispecchia più nei concetti e nelle filosofie che avevano guidato i creatori di quei gioielli nati per sfidare il tempo ma che dal tempo sono stati sconfitti.

Una ricerca che sottintende una critica sociale e che travalica gli ostacoli linguistici utilizzando il solo metro dell'evidenza, sostenuta dalla tecnica fotografica, per porre al giudizio dell'osservatore la triste realtà dell'oggi che si scontra con la facilmente intuibile fastosità di un tempo.






Le immagini nascono dalla moderna tecnica digitale, ma non hanno subito modifiche e si presentano all'osservatore nella loro essenza. La stampa di alta qualità sottolinea senza forzature la realtà del soggetto rappresentato.

L'iniziativa si inserisce nel progetto di rivalutazione del centro storico troppo spesso preda dell'indifferenza e dell'incuria che rischia di trasformare delle aree di primaria importanza in spazi per la delinquenza e il disagio.

Raccontare nel modo più diretto -per immagini- come, in modo anche molto rapido, si possano trasformare i luoghi e le condizioni di vita di chi li abita, può portare alla maturazione di concetti utili alla ricerca di un recupero degli spazi e delle cose che un tempo ci erano compagni di vita ed oggi risultano solo vuote memorie di un passato che fingiamo di non conoscere.
Tutte le immagini del sito sono coperte dal © Copyright di Archimmagine. 
Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione totale o parziale vietata, fatto salvo il consenso scritto da parte di Franco Saccò
Website create by  Archimmagine © 2012
Contatti